Streaming Evento Ferus Trapani (25-01-2013)

A 30 anni dall’assassinio del magistrato Giangiacomo Ciaccio Montalto, il 25 Gennaio 2013 alle ore 17:00 il Palazzo di Giustizia di Trapani apre le porte alla cittadinanza per affidare un messaggio di speranza alla voce ed al sentire della cultura, dell’arte e dell’impegno civile, nella convinzione che il bello, il giusto ed il buono della nostra terra sconfiggeranno la violenza, la sopraffazione e la devianza criminale che hanno insanguinato ed avvilito la Sicilia dei nostri anni. L’evento Ferus ha già riscosso una grande partecipazione popolare al Palazzo di Giustizia di Catania lo scorso 23 maggio, per il ventennale dalle stragi di Capaci e di Via D’Amelio, trasformando il tribunale in luogo ideale per l’espressione.

In collaborazione con:

Evento Ferus
Associazione Culturale 50mtAssociazione Nazionale Magistrati

Serata al bocadillo

Bocadillo WallSerata di fine agosto al bocadillo, un pub di casa mia con i miei amici. Guardandomi intorno vedo solo facce sconosciute. Un estraneo a casa propria, questo è quello che sono diventato dopo troppi anni di studio fuori sede. Mi comincio a chiedere quale sia la mia vera casa: sindrome da sradicamento, essere e sentirsi un alieno in casa propria, solitudine, rapporti a distanza ingestibili. Questo senso di vuoto che non ti lascia più, come un sapore amaro che ti accompagna tutto il giorno, fino al momento del sonno. E’ un attimo e la mente già si staglia in volo tra immagini e mondi surreali, dimentica dei problemi che svaniscono come la nebbia portata via dal vento. Ma è solo un palliativo, una fuga dalla realtà e il domani è un giorno uguale al precedente.
Anche un telefono che non squilla e un messaggio che tarda troppo ad arrivare non aiutano.
Forse sono solo al posto sbagliato con la musica sbagliata. Si, sicuramente è così, lo deve essere! E’ solo una serata pacco al bocadillo… 😛


La routine uccide la creatività, toglie la voglia di fare. Se oltretutto alla routine si aggiunge l’aridità dei luoghi e delle persone si comincia realmente a pensare che il problema siamo noi e non chi ci circonda. Se pensi diversamente il messaggio che ti arriva è che allora hai un problema molto, molto più grosso di quello che hanno tutti gli altri.

Giulio Tranchida

38° Parallelo – Oper-azione Zero: “Promo”

Il promo della performance Oper-azione Zero di e con Alessandro Librio

Editing video: Francesco Siro Brigiano,
Musica, violino, voci e rumori: Alessandro Librio,
Recitazione: Roberto Simonte, Francesco Murana, Teresa Priulla,
Year: December 2004, Erice Trapani Italy,
Video inside video: Francesco Siro Brigiano, Giulio Tranchida,
Lenght: 6:45 min.

38° Parallelo – Oper-azione Zero: Occhi

Shooting: Francesco Siro Brigiano,
Editing cut: Giulio Tranchida,
Music: first track NO AUDIO; second track Giovanni Lindo Ferretti, Settanta (only intro).
Year: December 2004, Erice Trapani Italy,
Lenght 4:10 min.

Il video nasce con l’idea di non avere nessun audio: la sua funzione era di sfondo o scenografia se si vuole, mentre l’azione veniva condotta da attori che recitavano il loro ruolo sul palcoscenico e tra il pubblico.

Al fine di renderlo fruibile al di fuori dal contesto in cui è stato concepito ho aggiunto una traccia di sottofondo.

Inizialmente i video erano tre: gli occhi in alto venivano proiettati sullo sfondo del teatro, contemporaneamente i due occhi più piccoli, in basso, venivano eseguiti su due televisioni poste ai piedi del palcoscenico. Per motivi puramente pratici si è preferito fare una seconda versione dove si univano tutte le proiezioni dei video in uno solo.

38° Parallelo – Oper-azione Zero: video iniziale “Erice”

EccoVi il video iniziale della performance Oper-azione Zero…

Pianoforte, violino e voci: Alessandro Librio,
Editing cut and Shooting: Francesco Siro Brigiano,
Year: December 2004, Erice Trapani Italy,
Lenght: 4:54 min.

38° Parallelo, Oper-azione Zero…

Era il 23 dicembre 2004 quando andammo in scena con “Oper-azione Zero”, una performance audiovisiva ideata e realizzata da Alessandro Librio… Una serata che non dimenticherò mai..

EccoVi l’ultimo video della perfomance…

38° Parallelo, Oper-azione Zero ideato da Alessandro Librio video finale “Le sedie”
Voci e rumori: Alessandro Librio,
Editing video: Giulio Tranchida,
Shooting: Francesco Siro Brigiano,
Year: December 2004, Erice Trapani Italy,
Lenght: 5:03 min.

Home sweet home?

corto maltese Finalmente pace e relax…
Timidamente mi accingo a riappropriarmi dei miei spazi e ristabilisco l’ordine delle cose..
Saranno veramente andati via? Si stenta a crederlo. Ci guardiamo negli occhi io e il mio inquilino. Possiamo festeggiare veramente la dipartita dei proprietari di casa? Tutto sembra dirci di si, il cassetto delle posate del proprietario è vuoto, le finestre della cucina e del bagno sono rimaste chiuse dalla notte precedente: nessuno di noi è più abituato ad aprirle…
Il caos del mese precedente sembra un brutto ricordo. Per fuggire da questa situazione insopportabile non si mangiava più a casa, si studiava fuori, non si tornava che la notte per dormire, chi poteva evitava anche quello dormendo propria dalla ragazza.. Nel frattempo si accumulavano i panni sporchi nelle ceste, il disordine nelle stanze, la polvere sulle scrivanie mentre gli alimenti scadevano, inutilizzati, nel frigo.
Un caffè, una doccia, un piatto di pasta fatto con pochi ingredienti non ancora andati a male, la lavatrice che gira, i panni stesi sulle corde, musica, le camere nuovamente emettono rumori come se i loro padroni si fossero svegliati da un periodo di letargo.
La casa torna a vivere, pian piano, quasi con timore che sia solo un sogno e il troppo rumore possa risvegliare qualche demone dormiente nascosto in qualche recesso oscuro dietro le porte chiuse a chiave ormai inutilizzate dai proprietari.
Ma già aleggia il pensiero del loro ritorno ad aprile… tuttavia, aprile è lontano e io farò in modo di non esserci più.
Nel frattempo sogno i miei litorali trapanesi e i gabbiani che si alzavano in volo la mattina quando, dalla finestra di quel liceo, guardavo la bruma salire lenta dal mare. Mi sento un pizzico malinconico per quel ricordo lontano e un pochino felice di aver ritrovato un po’ di pace in questa città (pisa) che ormai mi è sempre più estranea.

Scorci di Trapani…

Foto scattate con EOS 350D.
Le foto sono disponibili sul sito, cliccando sull’immagine desiderata, alla metà della risoluzione originale…

Vista su Montecofano e vallata da Erice all'imbrunire

Trapani: villa Nunzio Nasi

Le foto sono di libero utilizzo, se non sono a scopo di lucro, altrimenti è opportuno che mi contattiate.